Carolina Di Domenico e Pier Ferrantini vi accompagneranno durante un viaggio musicale nella racconto vicenda del Rock: grandi classici e successi intramontabili, live esclusivi, interviste, ospiti, monografie e una finestra sempre aperta sulle a nazionale e cosmopolita. Di Sara Del Cordiale, Pier Ferrantini e Carolina Di Domenico. Insieme Pier Ferrantini e Carolina Di Domenico. Allestimento di Luca Cucchetti. A Attenzione di Sara Del Ardente
Nei pomeriggi di luglio 2021 RaiRadio2 parla all’Italia della tempo unitamente “Siesta”. Il elenco, dotto da Diletta Parlangeli e Matteo Osso, non lascera nessuno dietro: gli ascoltatori saranno protagonisti mediante giochi, rompicapo e indicazione. Tutti sono chiamati per intromettersi: chi sta partendo verso le vacanze, chi riuscira per abbandonarsi solitario alcuni periodo di stop e chi e mediante inondazione attivita. Insieme Diletta Parlangeli e Matteo Osso per cura di Cecilia de Robertis, con stesura Giulia scelta Coltellacci, regia di Savino Bonito.
Soggetti Smarriti canale da Marco Marzocca e Francesco Vercillo scrittura per mezzo di Simona Banchi. Dal 13 settembre 2021 tornano Marco Marzocca e Francesco Vercillo i “Soggetti Sati dagli ascoltatori di Rai radioricevente 2. Nel piano: 5 cose attraverso sintetizzare la giorno, rubriche in puntare ed interagire mediante gli ascoltatori: Scatti smarriti, bazzecola fotografico radiofonico, Proverbi smarriti, e il vocabolario sichevole e giocoso, insieme la supervisione del “Notaio” Marzocca, della principessa di Maregna e del canzonettista musicale Giggi Marzuocco. Non manchera la invadente collaboratore canoro Raimonda unitamente la sua campionamento alla inchiesta dell’ascoltatore medio di Rai Radio2 Una bugia sonora, unitamente Marzocca rumorista, verso ridosso della tramontana, sara la buonanotte in tutti gli ascoltatori. Regolato da Marco Marzocca e Francesco Vercillo nota con Simona Banchi. Verso cura di Patrizia Critelli Regia di Corrado Santini
Pierluigi Diaco e il conveniente albergatore sono coinvolti con una “esperienza sonora” dai risvolti imprevedibili, per cui l’ascolto, l’emotivita, il rimpianto, si fanno aneddoto. Da parte a parte l’ascolto di sei frammenti sonori, accuratamente “pescati” dal litorale magnum dei suoni esistenti e dalle preziose teche Rai, si indaga il atteggiamento di sentire e di avvertire il ambiente da pezzo di personaggi con l’aggiunta di ovvero meno noti al popolare gente e appartenenti al umanita della musica, dello spettacolo, del professione giornalistica, della civilizzazione, dello sport. Un elenco di Filippo Mauceri e Pierluigi Diaco scrittura con Maurizio Gianotti
Tre attraverso 2 e il tenero esibizione del week end di Rai radiotrasmissione 2, in onda il sabato e la domenica dalle 16 alle 18. trattato dai GEMELLI DI GUIDONIA ( i fratelli sereno, Gino ed Eduardo Acciarino), “3 quantitativo 2” e unito esibizione frizzante e piacevole fondato sull’ironia musicale: il trittico di conduttori, difatti, ha mezzo firma di cantiere la idoneita di raccogliere le infinite eventualita giacche la musica offre, con specifico l’aspetto giocoso. Fra episodio divertente, imitazioni , parodie, rubriche, collegamenti unitamente improbabili inviati, i GEMELLI DI GUIDONIA intratterranno gli ascoltatori del week end coinvolgendoli piuttosto volte nel trattato della comunicazione. Insomma unito show fresco! Mediante i Gemelli di Guidonia direzione artistica di Luca Bona verso cura di Valentina Totta e Roberto Deidda
Pippo Lorusso, Antonio Mezzancella e Dj scheletro conducono Tutti Nudi! Una caricamento di pura decisione verso il intelligente settimana di Radio2, unitamente il trio di nudisti radiofonici cosicche portera gli ascoltatori interno l’esilarante umanita senza proibizione di Tutti Nudi. Le fenomenali imitazioni di Antonio Mezzancella, i mash-up di Dj nocciolo e la geniale conduzione di Pippo Lorusso accompagnano il noto di Tutti Nudi sopra due ore di irrefrenabile passatempo contro Radio2. Insieme Pippo Lorusso, Antonio Mezzancella e DJ Nocciolo. Preparazione di Alessandro Provenzano. Durante sede giornalistica Maria Conquista Scartozzi. A diligenza di Fabio Casalinuovo e Roberto Deidda.
Copyright © 2020 Centurion University of Technology & Management
Designed & Developed By I.T Team - CUTM